Risultati della ricerca per: intelligenza artificiale

Il crescente ruolo dell’AI in ambito militare: la visione della Russia

Il crescente ruolo dell’AI in ambito militare: la visione della Russia

L’Intelligenza Artificiale (AI) rappresenta l’archetipo di quelle che vengono definite disruptive technologies: ovvero tecnologie capaci di trasfigurare completamente i contesti su cui intervengono, che in questo caso appaiono innumerevoli e di rilevanza globale. L’impiego dell’AI ha già rivoluzionato strumenti e strategie nei settori più svariati, dal marketing alla sicurezza pubblica e privata. Tra chi fa…

Intelligence Americana, il report sulle principali minacce 2022

Intelligence Americana, il report sulle principali minacce 2022

L’intelligence americana ha pubblicato lo scorso mese il report annuale in cui determina le principali minacce che incombono sugli USA. A destare grande preoccupazione a Washington gli enormi passi avanti fatti dalla Cina negli ultimi anni specialmente nel campo tecnologico. L’allerta è alta anche nei confronti di altri storici paesi rivali, come Russia, Iran e…

Intelligenza artificiale nel campo militare e Lethal Autonomous Weapons Systems (LAWS)
 | 

Intelligenza artificiale nel campo militare e Lethal Autonomous Weapons Systems (LAWS)

L’intelligenza artificiale ha avuto degli sviluppi sorprendenti negli ultimi venti anni. Nata agli inizi del 1950, si è evoluta tra alti e bassi fino a rappresentare al giorno d’oggi uno dei principali ambiti di interesse della comunità scientifica informatica. E’ difficile darne una definizione precisa, poiché include discipline diverse, che si diramano dall’elaborazione del linguaggio…

I 6 trend tecnologici che influenzeranno il settore della sicurezza nel 2022

I 6 trend tecnologici che influenzeranno il settore della sicurezza nel 2022

L’ultimo anno è volato via in un lampo, e sembra siano passati solo cinque minuti dalla pubblicazione del nostro articolo sui trend tecnologici del 2021. Spero che sia stato un anno positivo per tutti voi e che, nonostante ci troviamo ancora in un contesto di incertezza, tutti voi siate stati al sicuro e in salute…

Il Metodo Cooperativo come Tecnica di Strategia Internazionale
 | 

Il Metodo Cooperativo come Tecnica di Strategia Internazionale

I – L’antica Roma… Si potrebbe sostenere ([1]) che una delle ragioni per cui l’impero romano divenne così vasto e durò a lungo sia da ricercarsi, cosa che potrebbe sembra un controsenso, proprio nella assenza dei moderni e veloci sistemi di trasferimento dati. La gestione della governance nell’Antica Roma rappresenta infatti un esempio prodigioso di…

Internet of Things (IoT) & sicurezza: non solo Organizzazioni ma anche Smart Home
 | 

Internet of Things (IoT) & sicurezza: non solo Organizzazioni ma anche Smart Home

Introduzione Il processo di digitalizzazione ed innovazione in corso scaturito dalla pandemia ci pone di fronte ad uno scenario caratterizzato da una sempre maggiore dipendenza da Internet e dall’Internet of Things (IoT). È quanto mai necessario ed urgente identificare i potenziali rischi, le minacce e le vulnerabilità che l’IoT comporta dal momento che la maggiore…

Sicurezza agrifood: è necessario un cambio di paradigma
 | 

Sicurezza agrifood: è necessario un cambio di paradigma

Un anno di pandemia La pandemia ha innescato una recessione globale che mette in pericolo la sicurezza alimentare. Una grave crisi sanitaria potrebbe trasformarsi in una crisi di sviluppo a lungo termine se non si attuano interventi tempestivi, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo, che sono più vulnerabili agli eventi climatici estremi, con risorse…

Sicurezza Sociale e Telemedicina: nuove professioni per trasformare la crisi in opportunità. Capitale umano e progresso tecnologico
 | 

Sicurezza Sociale e Telemedicina: nuove professioni per trasformare la crisi in opportunità. Capitale umano e progresso tecnologico

Ogni “salto tecnologico” costituisce una sfida alla sostenibilità sociale del sistema economico, come afferma l’economista austriaco Joseph Schumpeter. La Sicurezza Sociale comprende «tutte le attività proprie della politica sociale: dalla tutela dell’occupazione alla tutela del reddito, dalla tutela della salute a quella dell’ambiente e dell’edilizia, dall’istruzione alla giustizia, alla difesa, alla cultura, e così via»…

2021 Trend: Supply Chain & Logistica Resilienti
 | 

2021 Trend: Supply Chain & Logistica Resilienti

Scenario Le Supply Chain e la Logistica sono soggetti a diversi rischi operativi e di interruzione. La pandemia del Covid-19, la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, gli shock dell’offerta e della domanda hanno caratterizzato questo ultimo anno e stanno costringendo i produttori di tutto il mondo a rivalutare le proprie Supply Chain e…

Videosorveglianza e riconoscimento facciale: la nuova sfida con l’uso obbligatorio della mascherina
 | 

Videosorveglianza e riconoscimento facciale: la nuova sfida con l’uso obbligatorio della mascherina

“La tecnologia non tiene lontano l’uomo dai grandi problemi della natura, ma lo costringe a studiarli più approfonditamente” Antoine De Saint-Exupéry L’emergenza pandemica generata dal Covid-19, meglio conosciuta come infezione da Coronavirus, sta modificando completamente le nostre abitudini. L’utilizzo della mascherina come dispositivo di protezione individuale, il distanziamento interpersonale, l’uso dei guanti e dei relativi gel disinfettanti,…