Notizie

Cyber Crime Conference 2025 – Un evento di rilevanza internazionale per professionisti della cybersecurity

Siamo lieti di annunciare la 13a Cyber Crime Conference, che si terrà a Roma il 16 e 17 aprile 2025, un appuntamento imperdibile per tutti i professionisti del settore cybersecurity, digital forensics e governance dei dati. La conferenza offrirà un’opportunità unica di confronto e approfondimento sui temi più rilevanti e attuali del panorama della sicurezza informatica, con un parterre di relatori di assoluto rilievo nazionale e internazionale.

Programma Cyber Crime Conference – Focus tematici di eccellenza

Durante le due giornate verranno affrontati temi cruciali come:

  • Il modello italiano di contrasto al cybercrime, con la partecipazione di figure istituzionali di primo piano;
  • La cooperazione internazionale nella lotta al crimine informatico;
  • Le sfide investigative poste dalla crittografia end-to-end e dalle nuove tecnologie come i media sintetici;
  • L’evoluzione delle reti quantistiche e le implicazioni per la sicurezza globale;
  • La governance dei dati nell’era digitale e il complesso equilibrio tra sicurezza nazionale e privacy.

Networking e opportunità professionali

La conferenza prevede anche momenti dedicati al networking, con coffee break e business lunch che consentiranno ai partecipanti di stabilire contatti professionali preziosi con esperti del settore, rappresentanti istituzionali e aziende leader nel campo della cybersecurity.

Partecipazione gratuita

La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione. Data l’elevata qualità dei contenuti e il prestigio dei relatori, si prevede un’alta affluenza e si consiglia quindi di assicurarsi un posto quanto prima.

Come partecipare

Per partecipare all’evento è necessario registrarsi tramite il sito ufficiale della conferenza: https://www.ictsecuritymagazine.com/eventi/register
Non perdete questa straordinaria opportunità di formazione e aggiornamento sui temi più rilevanti della cybersecurity contemporanea, in un contesto di eccellenza e con la possibilità di interagire con i massimi esperti del settore.
Per maggiori informazioni e iscrizioni, visitate il sito ufficiale della Cyber Crime Conference 2025.

Condividi sui Social Network:
Redazione

Recent Posts

Relazione 2025 sulla Sicurezza Nazionale: un mondo in crescente instabilità

La Relazione Annuale sulla Politica dell'Informazione per la Sicurezza 2025, appena pubblicata, offre un'analisi approfondita…

1 mese ago

Sicurezza Intelligente e IoT: evoluzione e sfide future nell’era digitale

La sicurezza smart sta emergendo come uno dei pilastri fondamentali della trasformazione digitale, rappresentando un'intersezione…

2 mesi ago

Sistemi di Accumulo Energetico: Evoluzione Tecnologica e Sfide per la Sicurezza nel 2025

L'innovazione tecnologica nei sistemi di accumulo energetico tra efficienza e gestione del rischio Nel contesto…

2 mesi ago

La Rivoluzione del 5G e le Nuove Sfide per la Sicurezza

Le reti 5G, ancora in fase di sviluppo architetturale, presentano sfide uniche nel campo della…

2 mesi ago

Sicurezza Smart: sistemi di sicurezza intelligenti negli Edifici Smart attraverso il Deep Learning

Innovazione nella Sicurezza degli Edifici Intelligenti attraverso Algoritmi di Sorveglianza Avanzati. Nel panorama urbano contemporaneo,…

2 mesi ago

Sicurezza nelle centrali nucleari marine: prospettive e sfide nel 2025

Nel panorama energetico contemporaneo, le centrali nucleari marine (MNPP) rappresentano una frontiera tecnologica di particolare…

2 mesi ago