5 tendenze emergenti nella sicurezza finanziaria e bancaria

5 tendenze emergenti nella sicurezza finanziaria e bancaria

Banche e istituzioni finanziarie hanno costantemente affrontato sfide significative per la loro sicurezza. Le trasformazioni in atto nel mondo bancario, legate a una rapida e incessante digitalizzazione del settore, accelerata dalla pandemia, vanno di pari passo con minacce sempre più sofisticate. L’aumento degli attacchi informatici ai danni degli istituti finanziari rende sempre più evidente la…

Intelligence Americana, il report sulle principali minacce 2022

Intelligence Americana, il report sulle principali minacce 2022

L’intelligence americana ha pubblicato lo scorso mese il report annuale in cui determina le principali minacce che incombono sugli USA. A destare grande preoccupazione a Washington gli enormi passi avanti fatti dalla Cina negli ultimi anni specialmente nel campo tecnologico. L’allerta è alta anche nei confronti di altri storici paesi rivali, come Russia, Iran e…

La riservatezza. Semplice strumento o requisito fondamentale per il Professionista della Security?

La riservatezza. Semplice strumento o requisito fondamentale per il Professionista della Security?

“Se è riservato verrà lasciato nella fotocopiatrice” A. Bloch Nella redazione di questa serie di articoli, che vedono la figura del Professionista della Security al centro dell’attenzione, non potevo non trattare il concetto della “riservatezza”. Recentemente, in occasione di un corso di formazione dal titolo “Travel Security Specialist”, mi è stato chiesto di trattare il…

Intelligenza artificiale nel campo militare e Lethal Autonomous Weapons Systems (LAWS)

Intelligenza artificiale nel campo militare e Lethal Autonomous Weapons Systems (LAWS)

L’intelligenza artificiale ha avuto degli sviluppi sorprendenti negli ultimi venti anni. Nata agli inizi del 1950, si è evoluta tra alti e bassi fino a rappresentare al giorno d’oggi uno dei principali ambiti di interesse della comunità scientifica informatica. E’ difficile darne una definizione precisa, poiché include discipline diverse, che si diramano dall’elaborazione del linguaggio…

Geopolitica, gli effetti della guerra ibrida ad oggi

Geopolitica, gli effetti della guerra ibrida ad oggi

Geopolitica, cosa sta succedendo? La politica mondiale, sia nel mondo reale, “fisico”, che in quello globale, oggi anche denominato “quinta dimensione” o “dimensione cyber”, stanno cambiando e sembrano prendere contemporaneamente due indirizzi che, fino a pochissimi anni fa, si credevano incompatibili. Da una parte, si ritiene esserci un ritorno alle contrapposizioni tipiche dell’era Bipolare e…

Crisi energetica e interdipendenza tra Russia e Unione Europea

Crisi energetica e interdipendenza tra Russia e Unione Europea

La crisi energetica rientra tra le numerose pesanti conseguenze del conflitto tra Russia e Ucraina il problema della dipendenza dell’Unione Europea dal gas russo è oggi di particolare rilievo. Il bisogno di garantire una maggiore sicurezza energetica sganciandosi dai combustibili fossili russi è la priorità della Commissione Europea, che nelle scorse settimane ha inoltre messo…

Guerra Russia-Ucraina: resistenza ucraina, difesa comune europea e conseguenze sull’economia globale

Guerra Russia-Ucraina: resistenza ucraina, difesa comune europea e conseguenze sull’economia globale

Il fronte di guerra aperto dalla Russia in Ucraina, caratterizzatosi sin dal primo giorno come un conflitto intenso e fortemente asimmetrico, ha spalancato scenari geopolitici impensabili fino a poche settimane fa. Per l’Europa i risvolti in chiave di sicurezza e difesa, nonché le ricadute di ordine economico e finanziario, restano ancora in larga parte inesplorati:…

The Medium is The War

The Medium is The War

Più di cinquant’anni fa Marshall McLuhan, il profeta del villaggio globale, teorico della comunicazione affermava: “Senza comunicazione non ci sarebbe il terrorismo”. Quando McLuhan esprimeva questi pensieri, Internet non esisteva ancora e nemmeno le grandi reti come la CNN. Il network globale di informazione era in una fase embrionale rispetto ad oggi, eppure era già…

Città sicure digitali & telecamere di sorveglianza

Città sicure digitali & telecamere di sorveglianza

La valutazione obbligatoria di impatto sulla tutela dei dati personali La videosorveglianza cittadina è un tema in forte espansione ed è una prerogativa necessariamente gestita dai comuni che ai sensi dell’art. 6 del dl 11/2009 possono utilizzare gli impianti per la tutela della sicurezza urbana riprendendo le strade e le piazze. La riforma sovranazionale sulla…

La normativa per la sicurezza e la tutela del patrimonio aziendale

La normativa per la sicurezza e la tutela del patrimonio aziendale

Clearly worthless security is like a ship without a rudder. But value without security is like a rudder without a ship. HENRY KISSINGER In ogni azienda la sicurezza e la tutela del patrimonio aziendale rappresenta un aspetto fondamentale per la sua continuità operativa, la sua stessa “esistenza fisica”; un capitale che si esprime nelle sue forme…