La videosorveglianza nelle discariche svizzere – Tecnologie e soluzioni Panasonic

La videosorveglianza nelle discariche svizzere – Tecnologie e soluzioni Panasonic

L’uso dei sistemi TVCC nei siti delle discariche svizzere oltre la protezione del personale e delle proprietà. Il punto di vista del system integrator e del produttore. L’ambito dei sistemi di monitoraggio e videosorveglianza dei siti delle discariche è oggetto di attenzione da parte dei produttori operanti sul mercato della security in Europa. Oggi i principali siti impiegano telecamere…

TRAVEL SECURITY: la tutela del capitale umano in movimento

TRAVEL SECURITY: la tutela del capitale umano in movimento

Secondo BDO 2014, ben otto imprese su dieci citano rischi nella gestione operativa della delocalizzazione di parte del proprio business. La sicurezza del personale viaggiante e il «duty of care» sono infatti diventati temi centrali di ogni azienda multinazionale. Il manager espatriato con i suoi familiari, il viaggiatore occasionale in aree ad alto rischio, lo shareholder in vacanza…

Frodi agli ATM e POS

Frodi agli ATM e POS

DOTAZIONE APPARECCHIATURE ATM E POS (FONTE ABI) L’analisi, effettuata a livello nazionale, evidenzia che il numero complessivo degli ATM attivi era pari – a dicembre 2014 – a 40.527 unità. Le informazioni riflettono il numero complessivo delle apparecchiature alla data 31 dicembre. Le apparecchiature multifunzione (presso sportelli) rappresentano l’84,2% del totale, quelle ubicate presso imprese…

Sistemi Pubblici e Sistemi Privati: a quando l’integrazione della Videosorveglianza?

Sistemi Pubblici e Sistemi Privati: a quando l’integrazione della Videosorveglianza?

Gli impianti di videosorveglianza stanno assumendo un ruolo sempre più importante per la difesa di aree pubbliche, di aziende, abitazioni e attività commerciali, nonché per il controllo di edifici scolastici, infrastrutture, accesso alle zone a traffico limitato. Ma come comunicano tra di loro i diversi sistemi quando si verifica, ad esempio, un reato o un…

Mamma i Droni…..

Mamma i Droni…..

Dicembre, mese di regali e di Babbo Natale. E a Babbo Natale si sa bisogna scrivere la letterina. Io l’ho guardata (solo per farmi un’idea) ma poi l’ho imbucata e sono rimasto sorpreso. Tra le richieste compariva quella di un drone. Per aiutare Babbo natale mi sono recato nei negozi di giocattoli per vedere questi strani oggetti,…

L’internet delle cose nella sanità: vantaggi e rischi

L’internet delle cose nella sanità: vantaggi e rischi

Il settore deve integrare la sicurezza nei dispositivi fin dall’inizio, anziché aggiungerla in seguito. L’Internet delle cose, nota anche come IoT sta rapidamente assumendo un ruolo di primo piano nell’esperienza dei consumatori e nell’economia globale. Tuttavia, l’IoT può avere anche un notevole impatto sui singoli individui. Nel mondo della sanità, determinati dispositivi medicali collegati in…

Quando la business intelligence permette alla videosorveglianza di ottenere dati strategici per migliorare la performance

Quando la business intelligence permette alla videosorveglianza di ottenere dati strategici per migliorare la performance

Le banche e gli istituti di credito, oltre a modificare gradualmente la propria fisionomia, sono sempre più alla ricerca di soluzioni in grado di razionalizzare le strategie, analizzare e ottimizzare l’operatività e migliorare l’efficienza dei processi decisionali. Il tutto può essere reso possibile attraverso la business intelligence, e procedure di analisi applicate ai sistemi di…